Guida all’acquisto Model Kit Gundam (Gunpla) | Gold Saucer Store

Guida per principianti ai Model Kit Gundam (Gunpla) — Cosa sono, attrezzi, tempi e cosa comprare

Hai sentito parlare di “Gundam” ma non sai da dove cominciare? Questa guida fa per te. Da Gold Saucer Store (Córdoba, Spagna) spieghiamo cos’è un model kit, quali attrezzi servono davvero, quanto tempo richiede ogni grado e come scegliere con sicurezza il tuo primo (o prossimo) Gunpla.

Vedi tutti i Model Kit Gundam · Acquista per grado: HG · RG · MG · SD · Mega Size · 30MM · 30MS · Altro

Cos’è Gundam e cos’è un “model kit”?

Gundam è una saga giapponese di robot giganti (mecha). I model kit Bandai (Gunpla) arrivano su telai di plastica (“runner”). Non serve colla grazie al sistema snap-fit e sono stampati a colori. Dipingere è opzionale; basta tagliare, incastrare e applicare adesivi o decal per un ottimo risultato.

Le istruzioni sono universali (schemi passo-passo). Ogni pezzo è identificato da lettera (sprue) e numero (pezzo), ad es. A12.

Attrezzi: indispensabili, opzionali e cosa evitare

Indispensabili Opzionali (finitura) Da evitare all’inizio
• Tronchesine fini (nippers)
• Lima/spugna 400–1000
• Pinzette (piccoli adesivi)
• Tappetino da taglio o cartone rigido
• Pennarello per pannellare (nero/grigio/marrone)
• Cutter di precisione (per “nub” fine)
• Cotton fioc + alcol isopropilico
• Vernice trasparente spray (opaco/satinato) all’aperto
• Colle forti (non necessarie)
• Solventi aggressivi senza esperienza
• Vernici/lacche al primo kit

Sicurezza: taglia sempre lontano dalla mano; aerazione con spray; tieni i pezzi piccoli lontani da bambini e animali.

Tempi di montaggio e difficoltà per grado

Tempi indicativi per principianti, senza pittura e a ritmo tranquillo.

Grado Scala Altezza ca. Difficoltà* Tempo tipico Ideale se cerchi…
HG 1/144 ≈ 12–14 cm ★☆☆☆ 1,5–4 h Inizio facile e veloce; ampia varietà
RG 1/144 ≈ 13 cm ★★★☆ 4–10 h Dettaglio “premium” in piccolo formato
MG 1/100 ≈ 18 cm ★★★☆ 6–15 h Pezzo da vetrina, struttura interna
SD Deformed ≈ 8–10 cm ★☆☆☆ 0,5–2 h Montaggio divertente, ottimo regalo
Mega Size 1/48 ≈ 37 cm ★★☆☆ 3–6 h Grande impatto con montaggio semplice
30MM 1/144 ≈ 12–14 cm ★☆☆☆ 1–3 h Personalizzazione modulare e kitbashing
30MS ≈ 14–16 cm ★☆☆☆ 1–3 h Figure stilizzate, intercambiabili

*Difficoltà stimata (1 = molto facile · 4 = avanzata). Il tempo varia in base al modello e all’uso di decal/pannellatura.

Guida per gradi (cosa aspettarsi e a chi lo consigliamo)

HG – High Grade (1/144)

Perfetto per iniziare. Plastica colorata, pochi micro-pezzi, buona articolazione e catalogo enorme. Consiglio: parti da un HG del design che ami.

RG – Real Grade (1/144)

Il “dettaglio MG” in scala HG. Più pezzi minuti, adesivi tecnici e spesso inner frame. Consigliato dopo 1–2 HG. Pazienza e pinzette aiutano.

MG – Master Grade (1/100)

Più grande, struttura interna e tante pose. Richiede tempo; splendido anche senza pittura. Ottimo progetto da weekend dopo HG/RG.

SD – Super Deformed

Proporzioni chibi, montaggio rapidissimo e scenografico su scrivania/vetrina. Sotto-linee (SDCS, SDEX, MGSD) con vari livelli di dettaglio.

Mega Size (1/48)

Imponente in altezza, ma progettato per essere semplice. Verifica lo spazio prima dell’acquisto.

Altri gradi / speciali

In Altro trovi Entry Grade (semplicissimi), MGEX (effetti/LED), Full Mechanics, MGSD e altro.

Cosa comprare in base al profilo

  • Primo contatto più facile: HG o SD.
  • Ami dettagli e adesivi tecnici: RG.
  • “Pezzo da vetrina”: MG o Mega Size.
  • Vuoi personalizzare e mixare parti: 30MM / 30MS.

Primo progetto, passo dopo passo (riepilogo)

  1. Area di lavoro: buona luce, tappetino da taglio, vassoio per pezzi.
  2. Leggi il manuale: individua i runner (A, B, C…) e la prima sotto-fase (torso/testa).
  3. Taglio in due tempi: primo taglio a 2–3 mm; secondo a filo per evitare sbiancamenti.
  4. Lima delicata: passa la spugna per rimuovere i “nub”.
  5. Prova a secco e poi fissa: testa l’incastro prima di premere fino al “click”.
  6. Adesivi/decal: usa pinzette; per decal ad acqua, posiziona con cotton fioc umido.
  7. Pannellatura (opzionale): evidenzia le linee con pennarello fine; pulisci con cotton fioc leggermente inumidito.
  8. Vernice trasparente (opzionale): uno strato opaco protegge e uniforma. Solo all’aperto e a distanza.

FAQ – Domande frequenti

Serve dipingere o usare la colla?

No. I Gunpla sono snap-fit e stampati a colori. Dipingere/incollare è opzionale per personalizzare.

Adesivi vs decal ad acqua?

Adesivi: rapidi e facili; decal ad acqua: più sottili e realistiche ma richiedono pratica.

Età consigliata?

Model kit per adolescenti/adulti. Con minori, sempre sotto supervisione.

Spedite?

Sì. Spedizioni rapide in tutta Italia e in Europa. Tariffe competitive al checkout.

Pronto a iniziare? Guarda gli HG più venduti o passa a un MG da vetrina. Per la personalizzazione, esplora 30MM e 30MS.